Nuova ripresa del settore food and beverage in Georgia grazie alla crescente domanda
Un anno fa, nessuno sarebbe stato in grado di prevedere con quale rapidità la domanda nel settore della produzione di alimenti sarebbe cresciuta a livello globale in risposta al rapido cambiamento dello stile di vita e del comportamento d’acquisto dei consumatori dovuto alla pandemia. Con una quota del 22% dei posti di lavoro creati in Georgia dal primo luglio 2020, i principali brand del settore alimentare e i loro fornitori hanno messo a frutto i vari asset offerti dalla Georgia, come la posizione nell’area a maggiore crescita di tutto il paese, la disponibilità di manodopera, l‘infrastruttura logistica e il sistema di incentivi, per espandersi e soddisfare la crescente domanda.
"In questi ultimi mesi abbiamo osservato un grande cambiamento dei trend di acquisto nel settore alimentare, e la realtà pro-business della Georgia è stata cruciale per supportare le aziende a soddisfare rapidamente l’incremento della domanda da parte dei consumatori."
- GDEcD Commissioner Pat Wilson
Già solo nel giro degli ultimi mesi, la Georgia ha dato il benvenuto a servizi di meal delivery come Freshly e HelloFresh, insieme a BandD Foods e La Regina Atlantica, mentre famosi brand come General Mills, Nestlé Purina, Ken’s Foods e Frito-Lay hanno annunciato piani di espansione in Georgia.
La realtà pro-business della Georgia e il suo approccio di partnership al mondo imprenditoriale hanno dato ancora maggiore slancio a questa dinamica. Dall’inizio dell’esercizio 2021, le aziende attive nel settore della trasformazione alimentare hanno creato in Georgia circa 4.300 posti di lavoro grazie a progetti di sviluppo economico a livello statale e locale.
"Quando riesci a espandere il business in un’area che ti fornisce una base di lavoratori solerti e di talento, associata al clima imprenditoriale favorevole che lo Stato della Georgia ha creato per le proprie aziende, allora puoi partire subito."
- Bob Merchant, Chief Operating Officer della Ken's Foods, Inc.
Punto nevralgico per le sedi aziendali
Come citato nell’edizione di Site Selection “We Speak Business” dedicata alla Georgia, in questo stato risiedono più della metà delle 100 più grandi aziende degli Stati Uniti nel settore della trasformazione alimentare – e sono numerosi anche i brand di articoli per la casa che hanno deciso di fare del “Peach State” il proprio quartier generale.

Alcuni dei nomi più noti del settore food che hanno la propria sede centrale in Georgia sono Chick-fil-A, Waffle House, Moe’s Southwest Grill, Great American Cookies, King’s Hawaiian, Krystal, Mellow Mushroom, Cinnabon, Church’s Chicken e HoneyBaked Ham Company. Negli ultimi mesi, sia Papa John’s che Chicken Salad Chick hanno annunciato l’intenzione di stabilirsi nell’area metropolitana di Atlanta, citando tra i motivi principali di questa decisione la vasta gamma di talenti e la manodopera disponibili in Georgia.
Beverage Boom
La Georgia non è solo il luogo di nascita della Coca-cola, bensì anche la sede del quartier generale della multinazionale. Inoltre, è qui che hanno sede anche birrerie come Anheuser-Busch e MillerCoors, nonché birrerie artigianali locali come Creature Comforts, Terrapin Beer Co., Scofflaw Brewing Co., solo per fare qualche esempio – il settore del beverage è un business molto forte in Georgia. Parallelamente al comparto della trasformazione alimentare, il mercato del beverage in Georgia continua a guadagnare terreno.

A settembre 2020 BANG ENERGY, azienda produttrice di bevande energetiche, ha annunciato un piano di investimento da 145 milioni di dollari per aprire il primo impianto di produzione e distribuzione del Sudest degli Stati Uniti, a Lithia Springs, in Georgia. Anche la birreria Anheuser-Busch, che nella georgiana Cartersville dà lavoro a più di 500 persone, ha annunciato due progetti di espansione del proprio sito produttivo nel Nordovest della Georgia per un totale di 150 milioni di dollari.
Attenzione a livello internazionale
Grazie al suo ruolo di leadership nell’agribusiness, all’infrastruttura portuale di fama mondiale e alla sua posizione geografica – a non più di due ore di volo dall’80% del mercato statunitense – la Georgia attrae investimenti da parte degli operatori del settore food e beverage di tutto il mondo. Ad ottobre 2020, il Governatore della Georgia, Brian P. Kemp, ha comunicato che La Regina Atlantica, consociata statunitense dell’italiana La Regina di San Marzano, produttrice di conserve alimentari, avrebbe investito 20 milioni di dollari nell’apertura di un impianto produttivo ad Alma, in Georgia.
Con gli agricoltori locali che producono carote, peperoni, basilico, cipolle e carne, e la capacità di trasportare agevolmente i pomodori freschi dall’Italia grazie al porto di Savannah, La Regina Atlantica sarà presto in grado di produrre nel Sudest della Georgia i suoi famosissimi sughi per i clienti nordamericani.
L’annuncio di Regina Atlantica è arrivato a ridosso della decisione, resa nota dal Governatore Kemp, che la berlinese HelloFresh ha intenzione di aprire il suo primo centro di distribuzione del Sudest degli Stati Uniti a Coweta County, in Georgia. Nel 2019, HelloFresh ha consegnato più di 281 milioni di pasti ai propri clienti in 13 paesi su tre continenti diversi. Questo nuovo centro di distribuzione nella parte sudoccidentale di Atlanta permetterà di raggiungere nuovi target e soddisfare ancora meglio i clienti in tutta l’area sudorientale degli Stati Uniti.
Per saperne di più sul comparto del food in Georgia
Pe ulteriori informazioni sulle agevolazioni fiscali per le aziende, i programmi di formazione per i dipendenti, la rete logistica in Georgia e sul perché centinaia di aziende del settore food and beverage hanno scelto di stabilirsi in Georgia, contattare Ellen Kraft all’indirizzo [email protected] o al numero +49 151 200 701 92.